ContrappuntiContrappunti Rivista di approfondimento culturale

  • Home
  • Teatro

    Una bufera spazza via la solitudine

    Mummenschanz: non il solito teatro

    Il Settimo Senso di Moana Pozzi e i suoi osceni tramonti

  • Arte

    Mecenate e politico, “L’immagine sovrana” del Papa Barberini

    Pasolini e Frassineti, le lettere dei “senza tutto”

    Pier Paolo Pasolini, Roma ricorda il grande pensatore

  • Musica

    Cultura e spiritualità, la bellezza che salva il mondo

    L’oriente incontra l’occidente grazie alla musica

    La gioventù che non vuole essere bruciata si riprende la scena

  • Libri

    Parole che non deperiscono, emozioni e storie in formato tascabile

    Pasolini e Frassineti, le lettere dei “senza tutto”

    Gabriele Chiaramonte Bordonaro, storia di un collezionista conoscitore

  • Pillole di Contrappunti

    l’Ombra di Mazzini al Teatro Ghione, onora la memoria di un uomo dall’altissimo valore storico

    Lo zoo di vetro tra clown e Pierrot

    Arriva questo weekend a Roma l’Orange Aperol Spritz Festival

  • Chi siamo
    • Redazione
  • Contatti
    • Scrivici
    • No copyright
  • Parole che non deperiscono, emozioni e storie in formato tascabile

    Parole che non deperiscono, emozioni e storie in formato tascabile

    La libreria del Palazzo delle Esposizioni accoglie il 29 marzo la presentazione di una collana di li...

  • Mecenate e politico, “L’immagine sovrana” del Papa Barberini

    Mecenate e politico, “L’immagine sovrana” del Papa Barberini

    Con l’anteprima stampa del 17 marzo le Gallerie Nazionali d’Arte Antica inaugurano la mo...

  • Pasolini e Frassineti, le lettere dei “senza tutto”

    Pasolini e Frassineti, le lettere dei “senza tutto”

    Al Palazzo delle Esposizioni, nell’ambito della mostra “Pier Paolo Pasolini. Tutto è San...

  • Una bufera spazza via la solitudine

    Una bufera spazza via la solitudine

    “Bloccati dalla neve” è una delicata e divertente storia di scontri che divengono incont...

  • Mummenschanz: non il solito teatro

    Mummenschanz: non il solito teatro

    Se, pensando a uno spettacolo teatrale, le prime cose che vi vengono in mente sono attori che declam...

  • Pulcinella e Colombina incantano il Parioli

    Pulcinella e Colombina incantano il Parioli

    Peppe Barra e Lalla Esposito portano lo spirito partenopeo al Teatro Parioli dal 9 al 13 novembre, c...

  • Cultura e spiritualità, la bellezza che salva il mondo

    Cultura e spiritualità, la bellezza che salva il mondo

    Dal 12 al 15 novembre si tiene a Roma e in Vaticano, nelle mervigliose basiliche papali e chiese sto...

  • Il ritorno di Ale e Franz al Parioli

    Il ritorno di Ale e Franz al Parioli

    Dopo il successo della scorsa stagione, Ale e Franz tornano al Teatro Parioli dal 26 ottobre al 6 no...

Teatro

  • Una bufera spazza via la solitudine

    Una bufera spazza via la solitudine

    Marco Bombagi 16 Febbraio 2023

    “Bloccati dalla neve” è una delicata e divertente storia di scontri che divengono incontri, portata ... Continua a leggere »
  • Mummenschanz: non il solito teatro

    Mummenschanz: non il solito teatro

    Valeria Natalia Carocci 1 Febbraio 2023

  • Il Settimo Senso di Moana Pozzi e i suoi osceni tramonti

    Il Settimo Senso di Moana Pozzi e i suoi osceni tramonti

    Olimpia Ferrara 20 Gennaio 2023

  • Pulcinella e Colombina incantano il Parioli

    Pulcinella e Colombina incantano il Parioli

    Giulio Claudio De Biasio 10 Novembre 2022

  • Il ritorno di Ale e Franz al Parioli

    Il ritorno di Ale e Franz al Parioli

    Valeria Natalia Carocci 27 Ottobre 2022

Arte

  • Mecenate e politico, “L’immagine sovrana” del Papa Barberini

    Mecenate e politico, “L’immagine sovrana” del Papa Barberini

    Marco Bombagi 18 Marzo 2023

    Con l’anteprima stampa del 17 marzo le Gallerie Nazionali d’Arte Antica inaugurano la mostra “L’immagine ... Continua a leggere »
  • Pasolini e Frassineti, le lettere dei “senza tutto”

    Pasolini e Frassineti, le lettere dei “senza tutto”

    Marco Bombagi 23 Febbraio 2023

  • Pier Paolo Pasolini, Roma ricorda il grande pensatore

    Pier Paolo Pasolini, Roma ricorda il grande pensatore

    Marco Bombagi 19 Ottobre 2022

  • Il marmo e il bronzo esaltano la figura di Urbano VIII

    Il marmo e il bronzo esaltano la figura di Urbano VIII

    Marco Bombagi 5 Ottobre 2022

  • L’imperatore nato sul Quirinale torna nel suo tempio

    L’imperatore nato sul Quirinale torna nel suo tempio

    Marco Bombagi 13 Luglio 2022

Libri

  • Parole che non deperiscono, emozioni e storie in formato tascabile

    Parole che non deperiscono, emozioni e storie in formato tascabile

  • Pasolini e Frassineti, le lettere dei “senza tutto”
  • Gabriele Chiaramonte Bordonaro, storia di un collezionista conoscitore
  • Fare gli italiani con il patrimonio culturale, la missione di Corrado Ricci
  • Camuccini e Day, un libro sulla storia e sul mercato dell’arte
  • Collezionismo e poesia, storie di naufragi e innamoramenti
  • La forza e la bellezza dei libri, ancor prima di aprirli
  • L’universo fiabesco dei raccoglitori d’arte, da Porta Portese a Balzac
  • Letture e risate, il libro che consacrò la comicità di Paolo Villaggio
  • La poesia al femminile celebrata al WeGil
  • Giacomo Leopardi, grandezza e dolore nell’incipit dell’Infinito
  • Cultura a misura d’uomo, la guida pratica
  • Patria, commozione e rivoluzione

News in un’immagine

Parole che non deperiscono, emozioni e storie in formato tascabile
Mecenate e politico, “L’immagine sovrana” del Papa Barberini
Pasolini e Frassineti, le lettere dei “senza tutto”
Una bufera spazza via la solitudine
Mummenschanz: non il solito teatro
Il Settimo Senso di Moana Pozzi e i suoi osceni tramonti
Pulcinella e Colombina incantano il Parioli
Cultura e spiritualità, la bellezza che salva il mondo
Il ritorno di Ale e Franz al Parioli
I mille volti di Silvio Orlando
Pier Paolo Pasolini, Roma ricorda il grande pensatore
La rivoluzione col sorriso al Teatro 7
Il marmo e il bronzo esaltano la figura di Urbano VIII
Gabriele Chiaramonte Bordonaro, storia di un collezionista conoscitore
L’imperatore nato sul Quirinale torna nel suo tempio
L’oriente incontra l’occidente grazie alla musica

Musica

  • Cultura e spiritualità, la bellezza che salva il mondo

    Cultura e spiritualità, la bellezza che salva il mondo

    4 Novembre 2022
  • L’oriente incontra l’occidente grazie alla musica

    L’oriente incontra l’occidente grazie alla musica

    27 Giugno 2022
  • La gioventù che non vuole essere bruciata si riprende la scena

    La gioventù che non vuole essere bruciata si riprende la scena

    15 Giugno 2022
  • Poesia e vibrazioni negli archi che celebrano il genio di Bonn

    Poesia e vibrazioni negli archi che celebrano il genio di Bonn

    7 Febbraio 2020
  • l’Ombra di Mazzini al Teatro Ghione, onora la memoria di un uomo dall’altissimo valore storico

    l’Ombra di Mazzini al Teatro Ghione, onora la memoria di un uomo dall’altissimo valore storico

  • Lo zoo di vetro tra clown e Pierrot

    Lo zoo di vetro tra clown e Pierrot

  • Arriva questo weekend a Roma l’Orange Aperol Spritz Festival

    Arriva questo weekend a Roma l’Orange Aperol Spritz Festival

  • Dal bujone di Ischia di Castro al borgo dimenticato di Celleno

    Dal bujone di Ischia di Castro al borgo dimenticato di Celleno

  • MAAM, museo d’arte e di vita meticcia

    MAAM, museo d’arte e di vita meticcia

Link amici

  • Afrofocus
  • Deserto e stelle danzanti
  • L'Eco di Aversa
  • Salviamo il Paesaggio Roma e Provincia
  • Studio Masucci
  • Una pulce in libreria

Login

  • Hai perso la tua password?

NUOVA SOCIETA' C.F. 97383540586
SEDE LEGALE ROMA VIA COSTANTINO CORVISIERI 54
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA 19.9.2005 n.353/2005.

Privacy e cookie