Dal 12 al 15 novembre si tiene a Roma e in Vaticano, nelle mervigliose basiliche papali e chiese storiche della Città Eterna, la ventunesima edizione del “Festival Internazionale di musica e arte sacra”. L’evento, organizzato dalla Fondazione Pro Musica e Arte Sacra presentato alla stampa il 3 novembre a Palazzo Cardinal Cesi alla presenza, tra gli altri, del Cardinale Angelo ... Continua a leggere »
Musica
L’oriente incontra l’occidente grazie alla musica
Brani classici e contemporanei eseguiti da artisti cinesi ed italiani, sul palco assieme ad un’orchestra di valore internazionale con elementi provenienti da tutto il mondo. Una serata speciale quella del 25 giugno al teatro dell’Opera di Roma, teatro Costanzi, con “East meets west”, evento nell’ambito di “Image China”, piano di scambi tra il Paese asiatico e le altre nazioni del ... Continua a leggere »
La gioventù che non vuole essere bruciata si riprende la scena
Torna il festival “Dominio Pubblico, la città agli under 25”, giunto alla nona edizione. Dal 24 giugno al 3 luglio Roma diviene palcoscenico di arti, incontri e talk negli scenari del Teatro India e dello Spazio Rossellini, Polo culturale della Regione Lazio. Due fine settimana e dieci intensi giorni per scoprire nuove proposte e soprattutto ascoltare parole ed emozioni di ... Continua a leggere »
Poesia e vibrazioni negli archi che celebrano il genio di Bonn
Dalla collaborazione tra Accademia Filarmonica Romana e Teatro Argentina nasce la serie di iniziative organizzate per celebrare i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven. L’integrale dei Quartetti per archi del grande compositore, pianista, e direttore d’orchestra tedesco, dopo l’avvio del ciclo lo scorso 5 dicembre con il Pavel Haas Quartet, prosegue il 6 febbraio con il Belcea Quartet, ... Continua a leggere »
Cultura e partecipazione, Roma si prepara per le Feste
Al via il ricco programma del “Natale con la Mic”, la speciale carta dei musei, nella Capitale. Primo appuntamento sabato 14 con “Musei in Musica”. Saranno poi decine gli eventi, le attività didattiche, le aperture straordinarie e i laboratori che contribuiranno a rendere unici, per turisti e cittadini romani, gli ultimi giorni dell’anno e i primi del 2020. “Vogliamo coinvolgere ... Continua a leggere »
Le gesta dell’eroe schiavo conquistano Roma
Solenne ed epico poema sull’immortalità del coraggio nella lotta per l’indipendenza. La grande danza di Spartacus riceve gli applausi del teatro dell’Opera di Roma, nelle serate del primo e del 2 luglio, grazie all’esecuzione magistrale della Compagnia di balletto dell’Opera di Astana. Artisti assoluti che hanno saputo calarsi nell’evocativa coreografia di Yuri Grigorovich, esaltata dalla partitura del compositore Aram Khachaturian. ... Continua a leggere »
Al Teatro dell’Opera Le nozze di Figaro
di Marica Mancini L’opera in quattro atti tra le più fruttuose del genio mozartiano. Turbamenti amorosi, dolci passioni, rivalità classista, scontro sessista, mascheramenti caotici, verità schiuse al sensuale plenilunio, e Cherubino, evanescente cupido, chiave di volta dei più intricati crocicchi drammatici della folle giornata. Vero è che le punte di maggiore impertinenza dell’originale “La folle journée ou Le Mariage de ... Continua a leggere »
Monteverdi arriva a Roma col suo Ulisse
Grande successo al teatro di Villa Torlonia per la prima assoluta a Roma di “Il ritorno di Ulisse in Patria”, capolavoro del 1640 di Claudio Monteverdi, in scena dal 5 al 7 ottobre. A quasi quattrocento anni dal suo debutto veneziano, la grande “tragedia di lieto fine” viene proposta dal Reate Festival Baroque Orchestra e da un cast di giovani ... Continua a leggere »
This is Rome, this is Just Music Festival!
Ecco il programma delle due serate Torna in scena alla sua quarta edizione il Just Music Festival 2018. Due appuntamenti, due serate che riescono ad inondare Roma con l’emozione della muscia e non solo. Il MAXXI e le Terme di Caracalla saranno il luogo d’elezione di quest’anno, palcoscenici unici ed inimitabili che ospieteranno alcuni dei nomi più importanti della scena ... Continua a leggere »
Signore e signori, ecco a voi… Le dive dello swing!
Ladyvette e tutto il loro swing Un mercoledì in musica, e non solo, al teatro Sala Umberto. Solo domani alle 21.00 in scena Ladyvette con Le dive dello swing: Sugar – Teresa Federico, Pepper – Valentina Ruggeri e Honey – Francesca Nerozzi sono pronte a tornare sul palco con uno spettacolo irresistibile. Nate nel 2012 con l’idea di portare alla ... Continua a leggere »