Inquietudini e visioni oniriche, l’emozione dell’Espressionismo

Una stagione artistica unica, figlia di un contesto storico difficile e tragico, che diede vita ad un percorso originale e tormentato. A distanza di un secolo dal periodo che vide nascere e svilupparsi quella straordinaria parabola culturale, la Galleria d’Arte Moderna di Roma inaugura, con l’anteprima del 5 luglio, “L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’Espressionismo italiano”. …

Roma capitale d’Oriente, i Kakemono seguono “il mondo fluttuante”

Da Palazzo Braschi al Museo Napoleonico l’eleganza e il magnetismo della cultura nipponica conquistano la Città Eterna. In contemporanea infatti con la mostra Ukiyoe. Il mondo fluttuante. Visioni dal Giappone in corso al Museo di Roma, a poche centinaia di metri di distanza viene presentata Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente, importante esposizione di opere …

La Velia e il suo antico animale, storia del colle perduto di Roma

Per far nascere una strada si cancellò un’altura. Ancora un mese per riscoprire, o forse conoscere, le vicende legate allo sbancamento della Velia, il colle che un tempo si trovava tra Oppio e Palatino, attraverso i reperti rinvenuti durante i lavori. “1932, l’elefante e il colle perduto” è la mostra che fino al 24 maggio …

Frammenti di Roma nelle isole magiche dell’Appia Antica

La Regina Viarum è teatro di splendore da ammirare sia per i molti siti storico archeologici sia per gli scorci paesaggistici e naturali. Dal 10 giugno e fino all’8 agosto c’è un’ulteriore ragione per recarsi in questo lembo di Roma dal fascino unico: “Isole”, videoinstallazione ambientale a cura di Tommaso Strinati e Anna Budkova nel …

I gusti e il lusso dell’antica Roma nei suoi tesori ritrovati

Cinque secoli della Città Eterna raccontati attraverso arredi e decorazioni di edifici perduti. Testimonianze recuperate durante gli scavi avvenuti tra la fine dell’ 800 e gli inizi del ‘900, nell’epoca delle grandi trasformazioni urbanistiche post unitarie. Con l’anteprima stampa del 26 aprile si torna a respirare l’aria dei secoli alla Centrale Montemartini con la mostra …

All’ombra della grande colonna si celebra l’imperatore dei francesi

Ai Mercati di Traiano, Museo dei Fori Imperiali, fino al 30 maggio 2021 si potrà visitare la mostra “Napoleone e il mito di Roma”. Un’iniziativa ideata per ricordare il leggendario condottiero di Ajaccio in occasione del bicentenario della sua scomparsa. Oltre 100 opere provenienti dalle collezioni capitoline e da altri musei italiani ed esteri, per …

La pittura come segno sospeso tra istinto e ragione

Il Casino dei Principi di Villa Torlonia ospita dal 21 giugno al 3 novembre la mostra “Luigi Boille. Luoghi di luce, scrittura del silenzio. Opere 1958 – 2015”. La prima grande antologica, a cura di Claudia Terenzi e Bruno Aller, che Roma dedica all’artista nativo di Pordenone nella cui pittura il critico Pierre Restany vide …

Il colore rosso come simbolo di un’età epica e tragica

La complessa epopea di una delle famiglie più controverse nella storia di Roma, quella Giulio Claudia, si apre al pubblico. All’Ara Pacis dal 6 aprile al 27 ottobre si tiene la mostra “Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia”. Evento curato da Claudio Parisi Presicce e Lucia Spagnuolo e promosso da importanti …

L’effigie di Eurisace ed Atistia in mostra dopo secoli di oblio

Dal primo marzo al 30 giugno alla Centrale Montemartini, luogo di straordinari contrasti tra archeologia industriale e classica, torna visibile il gruppo scultoreo d’età tardo repubblicana di Marco Virgilio Eurisace e della consorte Atistia. Opera rinvenuta nel 1838 assieme al sepolcro della coppia, tuttora visibile nell’attuale area di Porta Maggiore. Particolari del gruppo scultoreo d’età …

I secoli del mito di Roma in mostra al Campidoglio

Le fasi più arcaiche della città, con reperti per la prima volta presentati al pubblico, ai Musei Capitolini dal 27 luglio 2018 al 27 gennaio 2019 con “La Roma dei re. Il racconto dell’archeologia”. Le sale espositive di Palazzo Caffarelli e l’area del Tempio di Giove accoglieranno i visitatori per un viaggio nella leggenda della …