Conan Doyle indaga sui delitti di Whitechapel

Gli appunti che il grande scrittore e drammaturgo inglese scrisse durante le indagini realmente svolte all’epoca degli efferati delitti di Jack lo Squartatore diventano oggi un inedito e sorprendente spettacolo teatrale. Alla Sala Umberto dal 18 febbraio all’8 marzo la cronaca, legata agli omicidi che insanguinarono il quartiere londinese di Whitechapel nel 1888, incontra l’acume …

A lezione di logica da Sherlock Holmes

Andrew J. Lees, neurologo londinese, spiega perché leggere i gialli di Conan Doyle ci insegna a ragionare di Adalgisa Marrocco Leggere Sherlock Holmes contribuirebbe allo sviluppo delle nostre capacità cognitive. È quanto sostiene Andrew J. Lees, neurologo londinese che, all’inizio della sua carriera, si era visto consegnare da uno dei suoi superiori una particolare lista …

Tutti pazzi per Sherlock Holmes

Negli ultimi anni, il detective vittoriano creato da Sir Arthur Conan Doyle è al centro di un revival mediatico e letterario. Il motivo? La straordinaria modernità del personaggio di Adalgisa Marrocco Un sociopatico, un uomo dedito alla scienza e alla logica, la dimostrazione vivente che la follia può essere il più alto grado di saggezza. …