Giovedì 24 settembre, dopo un prestito di alcuni mesi al Rijksmuseum di Amsterdam, hanno fatto ritorno in Italia, alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Palazzo Barberini, Narciso e San Giovanni Battista. Due capolavori che andranno ad affiancarsi ad altre creazioni del Merisi conservate nella splendida sede di via delle Quattro Fontane: Giuditta e Oloferne e San Francesco. Michelangelo ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: gallerie nazionali barberini corsini
Cultura a misura d’uomo, la guida pratica
Presentato il 30 maggio alla Galleria Corsini, nell’ambito della rassegna Libri Barberini/Corsini, “Storie dell’arte per quasi principianti” di Valter Curzi. Un testo per tutti, neofiti e addetti ai lavori, che vuole “soccorrere la crescente richiesta di bello e di arte delle persone”, sottolinea l’autore. “Perché la cultura si può fare in maniera piacevole”. Un’espressione infelice di qualche anno fa recitava: ... Continua a leggere »
Palazzo Barberini ritrova le sale dei cardinali
Inestimabili tesori tornano a casa dopo settant’anni. Con la mostra Eco e Narciso inaugurata il 18 maggio e frutto della collaborazione tra il MaXXI, Museo delle arti del XXI secolo, e la Galleria Nazionale di arte antica si festeggia la riapertura al pubblico di 11 sale di Palazzo Barberini, fino a poco tempo fa occupate dal circolo ufficiali delle Forze ... Continua a leggere »
Stupefacente Arcimboldo
Fino a febbraio la mostra sul grande pittore manierista milanese “Rhétoriqueur et magicien” (retore e mago) lo definisce Roland Barthes nel 1978. Giuseppe Arcimboldi noto come Arcimboldo, è in effetti l’espressione esatta di un artista che sa parlare a chi lo osserva e insieme lo sa stupire con effetti sorprendenti ed inaspettati. Ebbene per la prima volta Roma ospita una ... Continua a leggere »