Il Palazzo delle Esposizioni è luogo ideale per ritrovarsi in un graditissimo incontro, quello con le produzioni culturali dei nostri tempi. Dal 13 ottobre 2016 all’8 gennaio 2017, nello splendido museo di Via Nazionale a Roma, la sedicesima edizione della Quadriennale d’arte, dal titolo “Altri tempi, altri miti”, si offre finalmente all’attenzione del pubblico dopo una pausa durata otto ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: Marco Bombagi
Elio l’antinoia porta la musica classica all’Ambra Jovinelli
La qualità e l’aulicità di un genere musicale che erroneamente viene ritenuto di nicchia può invece mostrarsi al grande pubblico in tutta la sua inaspettata popolarità. Al teatro Ambra Jovinelli di Roma, dal 19 al 30 ottobre, lo spettacolo Largo al factotum apre in maniera sorprendente la stagione 2016/2017. “Lo spettatore potrà forse arricciare il naso per l’inusualità dello ... Continua a leggere »
Al Colosseo vive l’identità sfregiata della Siria
“Rinascere dalle distruzioni”, prima che il titolo di una mostra una dichiarazione di intenti, un moto di volontà. Dal 7 ottobre all’11 dicembre all’interno del più importante sito archeologico di Roma, il Colosseo, risorgono dall’oblio della violenza e dell’ignoranza fondamentalista tre monumenti simbolo della Siria martoriata dalla guerra. Il toro androcefalo di Nimrud, il soffitto del tempio di Bel ... Continua a leggere »
Bertolino al Brancaccio, il Referendum tra talk politico e comicità
Tentare di districarsi tra favorevoli e contrari alla riforma costituzionale è sempre più complesso. Tanto vale, allora, provare ad informare i cittadini puntando anche sul sorriso. Perché Boh, spettacolo di Enrico Bertolino e Luca Bottura con la presenza del Maestro Teo Ciavarella, in scena al Teatro Brancaccio di Roma martedì 4 ottobre, nel momento in cui si infiamma la ... Continua a leggere »
Adriana Varejao, il fascino degli azulejos alla Gagosian gallery
Forme fluttuanti danzano su mosaici disegnati nel bianco e nel blu. Le articolate vicende storiche e culturali che legano Portogallo e Brasile giungono tradotte in arte e colori a Roma, presso la Gagosian Gallery, dal 1 ottobre al 10 dicembre 2016, in occasione della mostra Azulejao dell’artista brasiliana Adriana Varejao. L’espressività dell’autrice è racchiusa in un’antica sapienza trasmessa dal ... Continua a leggere »
Claustrofobia, dalle banche #MaiNaGioia
Un cliente truffato, un funzionario senza scrupoli e un capo irresponsabile. Potrebbero essere i protagonisti di una drammatica vicenda di cronaca, di quelle che si commentano leggendo di scandali bancari e finanza predatoria. Invece sono brillanti attori di uno spettacolo ben riuscito, che fa pensare sorridendo e porta sul palco un tema spinoso e attualissimo. Al Teatro 7, dal ... Continua a leggere »
La fantasia tinge il musical di B.L.U.E.
L’improvvisazione al potere potrebbe avere risvolti negativi se si trattasse di amministrazione pubblica, ma sulle tavole di un palcoscenico può essere una formula magica perfetta per il divertimento e il successo. Al Teatro Sette dal 20 al 25 settembre è andato infatti in scena B.L.U.E., un musical decisamente inusuale in quanto completamente improvvisato sul momento dagli artisti, i sorprendenti ... Continua a leggere »
Romics, la festa del fumetto celebra la XX edizione
L’avventura della creatività merita adeguati riconoscimenti. Per questo i 20 anni di Romics, la grande rassegna internazionale su Fumetto, Animazione, Games, Cinema ed Entertainment che si tiene due volte l’anno presso la Fiera di Roma, saranno una festa per tutti gli appassionati. Dal 29 settembre al 2 ottobre quattro giorni di kermesse ininterrotta con eventi, incontri, e spettacoli che si ... Continua a leggere »
Teatro Sette, vent’anni di arte e risate
La vita ha bisogno di gioia e divertimento, per questo è fondamentale frequentare il Teatro Sette di Roma. Una ragione in più per farlo è rappresentata dai festeggiamenti per il suo ventesimo compleanno. Quella 2016 – 2017 infatti è una stagione speciale per la storica struttura di via Benevento, a due passi dallo splendore di Villa Torlonia. Un anno ... Continua a leggere »
Shahzia Sikander, realtà ed immaginazione plasmano l’anima del mondo
L’arte come percorso d’identità in perenne evoluzione che nasce dal connubio tra innovazione e tradizione. Al Maxxi, Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, dal 22 giugno al 23 ottobre 2016 è protagonista l’opera di Shahzia Sikander, artista cosmopolita di orgine pakistana che vive e lavora a New York, nella mostra Ecstasy as sublime, heart as vector (L’estasi come ... Continua a leggere »