Confondere sentimenti ed emozioni finendo per distruggere qualcosa di bello è delittuoso, specie se lo si fa per creare qualcosa di pessimo. Dal 31 ottobre al 19 novembre il Teatro 7 presenta Quattro, commedia brillante e delicata che parla delle molteplici sliding doors della vita, che possono essere prese dai diretti interessati in vari modi, anche in faccia. ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: Marco Bombagi
In cerca di futuro sui banchi di scuola
Crescere è già un mestiere non facile, farlo da studenti oggi può essere proibitivo. Dal 24 al 28 ottobre al teatro di Villa Torlonia, la Piccola Compagnia del Piero Gabrielli porta in scena “Infuturarsi, scene di un futuro possibile”. Spettacolo ironico e toccante sul mondo degli adolescenti, tra cyberbullismo e paura del domani. Avere fiducia in se stessi e ... Continua a leggere »
I mali della società prendono forma nel grottesco
Oggi come cinquecento anni fa i vizi del mondo appaiono sempre uguali a se stessi nella loro ridicola tragicità. Patrizia Comand li evidenzia ne La nave dei folli, dipinto in mostra presso il museo di Palazzo Cipolla a Roma fino al 12 novembre, che prende spunto dall’omonimo poema satirico di Sebastian Brant pubblicato nel 1494. Figure caricaturali si muovono scomposte ... Continua a leggere »
Moliere e l’eterna epopea del cafone arricchito
Migliorare se stessi è esercizio costante e difficile. Le scorciatoie non sono solo inutili, ma foriere di tragicomiche sventure. Il capolavoro di Moliere “Il borghese gentiluomo” porta alla Sala Umberto dal 19 al 29 ottobre un autentico simbolo senza tempo: il facoltoso e ignorante divorato dal complesso d’inferiorità e dal desiderio d’essere accolto nell’alta società. Provare a comprare la tanto ... Continua a leggere »
Gioco di coppie sul tavolo da poker
Quando ci sono di mezzo le donne è impossibile persino terminare una serena partita a carte tra amici. Al teatro Marconi dal 12 al 29 ottobre va in scena la quotidianità dei rapporti con “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi”, commedia divertente a firma Galli & Capone con la regia di Rosario Galli I risvolti tragicomici e ... Continua a leggere »
Villa Torlonia celebra Luigi Pirandello
Poesia e letteratura narrate nello splendore di un luogo tanto suggestivo quanto distante dai percorsi turistici più noti di Roma. Il teatro posto al centro della Villa che fu del principe Alessandro Torlonia ospita dal 6 all’8 ottobre il festival “Ecco come parla la Verità”, organizzata dall’Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo per la Casa Museo di Luigi ... Continua a leggere »
Musica e pittura, viaggio nell’anima di un popolo diviso
Uno sguardo alla cultura millenaria di una penisola lacerata da decenni di tensioni. Il 3 ottobre sul palco del Teatro Argentina di Roma il pubblico ha potuto assaporare un po’ del “Profumo di Corea”, spettacolo promosso dall’Istituto Culturale Coreano in collaborazione con il Teatro di Roma e l’Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia Gli strumenti artistici della tradizione, animati ... Continua a leggere »
Le antiche culture come radici della modernità
Popoli diversi accomunati dall’eredità di un passato che vuole continuare a comporre l’identità del presente. Il Macro, museo d’arte contemporanea di Roma, ospita nella propria sede di Testaccio dal 29 settembre al 26 novembre “Codice archeologico, il recupero della bellezza”, mostra dell’artista toscana Franca Pisani a cura di Duccio Trombadori. Quattro luoghi simbolo di storie millenarie per un viaggio ... Continua a leggere »
La musica folk apre il Vitala festival
Il teatro S. Genesio di Roma inaugura la 6° edizione della rassegna musicale filantropica a cura di Fabiana De Rose che si svolgerà da Settembre 2017 a Giugno 2018. Le atmosfere d’Irlanda e dell’America profonda emergono durante il concerto d’apertura del 29 settembre con le note del gruppo That’s All Folk Uno stile ricco di bellezza e sfumature ... Continua a leggere »
Nuova stagione, stessa simpatia
Al Teatro 7 presentato il cartellone per il ventunesimo anno di spettacoli. Le battute e le risate tra attori e pubblico già sul palcoscenico, durante la conferenza stampa di mercoledì 20 settembre, prefigurano la spontanea comicità che caratterizzerà lo show. Si parte il 26 settembre con i Bugiardini e il loro musical improvvisato B.L.U.E. L’introduzione allo spettacolo diventa essa stessa ... Continua a leggere »