L’ultimo incontro dell’anno con “Musica dietro le quinte” Paolo Vivaldi, musicista e compositore di esperienza e pregio, ha raccontato nell’ultimo incontro dell’anno organizzato dall’Associazione Septimontium lo scorso 20 dicembre per il ciclo “Musica dietro le quinte”, le avventure e i processi creativi che lo hanno portato fino ad oggi. Forte di un percorso formativo iniziato da giovanissimo, Paolo Vivaldi è uno ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: roma
Paolo Vivaldi si racconta…
Tutti pronti: sabato torna l’appuntamento con Musica dietro le quinte Come promesso torna l’appuntamento con “Musica dietro le quinte” organizzato dall’Associazione Septimontium di Federica Clementi. Questo sabato alle 17.30, nello splendido spazio della scuola Scatola Sonora in Via Ferruccio – 32 a Roma, sarà la volta del maestro e compositore Paolo Vivaldi. Romano, nato nel 1964, si diploma in composizione presso ... Continua a leggere »
Il problema di Roma…è il traffico
Se i lavori bloccano il traffico, noi romani sappiamo che la soluzione è far lavorare gli operai solo in estate e possibilmente di notte, praticamente un ghetto temporale per non rallentare sul bolide. Ci sono le manifestazioni e siamo consapevoli che la cosa migliore sia l’abolizione della democrazia, perché a Roma riteniamo esserci più manifestazioni che semafori. Ci sono gli ... Continua a leggere »
Deus ex… Mekane
La scenografia italiana famosa nel mondo Fare dell’arte un mestiere per vivere. In un viaggio attraverso realtà spesso virtuose che ancora oggi, nonostante tutto, ci circondano, abbiamo incontrato un’azienda capace di lavorare con forza e raggiungere risultati entusiasmanti. E’ il caso di Riccardo Buzzanca e della scenografia Mekane (www.mekane.eu). Nata più di vent’anni fa, nel 1987 grazie alla già consolidata ... Continua a leggere »
Giornata nazionale degli alberi, uomo e natura insieme
La Società Geografica Italiana, assieme all’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale, e al Ministero dell’Ambiente, ha organizzato presso Villa Celimontana, in occasione della Giornata Nazionale degli alberi del 21 novembre, un convegno dedicato ai più grandi e antichi fra questi. Tra gli ospiti l’assessore all’ambiente del Comune di Roma Estella Marino: “Nella città 335 mila piante, nuovo ... Continua a leggere »
Roma si infuoca… con Diego Amador!
La passione flamenca arriva nella capitale Arriva a Roma il Flamenco firmato Diego Amador. Spagnolo di Siviglia, proveniente dal celebre quartiere in cui il flamenco ha trovato origine “3 mil viviendas”, è figlio d’arte: tutta la famiglia fa questo genere di musica, i fratelli Raymundo e Rafael in particolare sono i fondatori del gruppo Patanegra e stretti collaboratori di Camaròn ... Continua a leggere »
Vulcano periferie, Stato cercasi
La miscela esplosiva che unisce crisi economica e immigrazione incontrollata produce ordigni sociali pronti a detonare. Da Tor Sapienza alle occupazioni abusive di alloggi popolari in tutto il Paese, intere aree delle nostre città sono ridotte a ghetti degradati. In questa situazione di anarchia strisciante, nel Paese delle prescrizioni e dei quattro decreti svuotacarceri negli ultimi quattro anni, hanno buon gioco ... Continua a leggere »
Allerta meteo a Roma, il coprifuoco e i lamentosi
Psicosi nubifragi nella Capitale tra giovedì 6 e venerdi 7 novembre. Scattano misure emergenziali: scuole chiuse e appelli a non uscire di casa. Non siamo nella Kobane assediata dall’Isis né in Ucraina orientale; è Roma quando piove, bellezza. Esplode la polemica come al solito, ma se le cose non vanno mai bene perché non si cambia? Il clima non sarà ... Continua a leggere »
Signori e signore…. A voi la Cucina!
Si è concluso il 3 novembre l’appuntamento con Cooking x Art Roma 2014: cucina e non solo! Si è svolta a Roma la tre giorni di Cooking x Art. L’1, 2 e 3 novembre scorsi, gli chef d’Italia, le aziende produttrici di prelibatezze nostrane ed internazionali, oltre ai tantissimi appassionati si sono riversati negli spazi delle Officine Farneto, offrendo alla ... Continua a leggere »
Disarmo e sicurezza, la via della pace passa per Roma
Si è svolta nella Capitale la Tavola Rotonda sul tema “Disarmo nucleare e sicurezza globale. Il Progetto ATOM”. Iniziativa promossa da Isiamed, Istituto Italiano per l’Asia e il Mediterraneo, in collaborazione con l’Ambasciata del Kazakhstan in Italia. Andrian Yelemessov, il più alto rappresentante del Paese centro asiatico a Roma: “Un mondo libero dalle armi nucleari, questo il nostro fine. Il ... Continua a leggere »