Dalla lotta armata alla ribellione artistica degli Indiani metropolitani. Dal femminismo radicale di Carla Lonzi all’amore per l’ambiente di Joseph Beuys, intellettuale dall’animo contadino. Il 24 ottobre, nell’ambito dell’iniziativa culturale dedicata agli anni 70 in Germania e Italia “Vogliamo Tutto”, viene presentata al Goethe Institut “Anni 70. Frammenti Rivoluzionari”, mostra a cura di Giuseppe Garrera, storico dell’arte e collezionista. Un ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: anni 70
Storie e storia, gli anni ’70 visti da Miguel Gotor
Un decennio in cui si vide certamente “un’enorme quantità e qualità di violenza, che non va rimossa”. Ma anche un periodo storico contraddistinto da grandi pulsioni artistiche e culturali, “riforme e modernità” come raramente si videro in Italia prima e dopo. Ricordi personali e storia collettiva. Venerdì 26 maggio si è tenuta la presentazione del libro “Generazione Settanta, Storia del ... Continua a leggere »
Giovani vs adulti
di Sally Gulinelli Per qualcuno lo svago è uscire con gli amici, per qualcun altro è guardare un film sul divano, ma come si divertono i giovani di oggi? Le discoteche pullulano di ragazzi di ieri e di oggi perché non è ben chiaro se per giovane si intenda 18enne oppure 18enne del 1970. Gli svaghi per staccare dalla quotidianità ... Continua a leggere »