Archivi dell'autore: Marco Bombagi

Perdersi e ritrovarsi sulle note di Lucio Battisti

Una disgrazia può avere risvolti positivi se ti fa recuperare la tua umanità. Paolo Triestino è al teatro Vittoria fino al 14 maggio con “Eppur mi son scordato di me”. Un racconto di ricordi riconquistati grazie, paradossalmente, all’oblio seguito ad un incidente e, soprattutto, alle canzoni dell’indimenticabile artista.    Risvegliarsi da un coma rivivendo come la persona che si era ... Continua a leggere »

Il trionfo di forme e colori nell’opera di Botero

Stile artistico unico nella sua magia, riconoscibile universalmente e sempre coerente in oltre 50 anni di carriera. Il Complesso del Vittoriano di Roma, dal 5 maggio al 27 agosto, ospita la prima grande retrospettiva dedicata al maestro d’origine colombiana. L’immagine che traduce il sogno, la fantasia prende corpo.     Sinuosità e abbondanza boteriane. Tale è l’importanza e la peculiarità ... Continua a leggere »

La storia comunica attraverso le immagini

Istantanee incancellabili degli eventi cruciali del nostro tempo. Il World Press Photo 2017, che si tiene a Roma presso il Palazzo delle Esposizioni dal 28 aprile al 28 maggio, è uno degli eventi più importanti nell’ambito del fotogiornalismo da più di 60 anni. Grazie alla propria immediatezza iconica gli scatti rappresentano vera e propria documentazione storica che supera le barriere ... Continua a leggere »

Il confine tra recitazione e realtà scompare nel talento

Le grandi storie riescono a coinvolgere lo spettatore tenendolo nell’incertezza rispetto a ciò che sta per accadere sul palco, ma questa magia può concretizzarsi solo se gli attori, banalmente, sono bravi. Chi è di Scena, al teatro della Cometa fino al 7 maggio, appartiene a questa categoria: una grande storia ben recitata.     Un doppio gioco recitativo sottile ed ... Continua a leggere »

Il ricordo dei magistrati uccisi sopravvive agli schiamazzi

Bellissimo spettacolo, pubblico rivedibile. Al teatro Argentina, questa mattina 12 aprile, è andato in scena Toghe rosso sangue, la vita e la morte dei magistrati italiani assassinati nel nome della giustizia. Opera toccante e acuta, frutto del connubio tra puntualità storica, passione civile e poesia. Peccato per le continue interruzioni dovute alle intemperanze della platea, costituita da scolaresche evidentemente poco coinvolte. ... Continua a leggere »

La maternità diventa cabaret con Federica Cifola

Diventare genitori alle soglie dei 40 anni è una storia da raccontare con il sorriso. Questo lo spirito di Mamma…zzo e ritorno, spettacolo scritto dall’attrice e conduttrice radiofonica romana assieme a Marco Terenzi, in scena al Teatro 7 fino al 13 aprile.     Crescere dei figli costituisce da sempre una complessa e splendida avventura. Farlo oggi, in molti casi ... Continua a leggere »

Il varietà d’autore conquista con musica e recitazione

Una travolgente serata d’estemporaneità artistica per il pubblico dell’Ambra Jovinelli. A Ruota Libera, spettacolo in scena nello storico teatro nel centro di Roma fino al 9 aprile, è diretto da Giovanni Veronesi e scritto dal regista assieme agli altri protagonisti doc dello show: Alessandro Haber, Rocco Papaleo e Sergio Rubini. Attori talentuosi e consumati si gettano in pasto allo spettatore ... Continua a leggere »

Disoccupazione ed opera lirica unite dall’emozione del teatro

La notte della Tosca di Roberta Skerl, con la regia di Silvio Giordani, è al teatro Manzoni fino al 16 aprile. Uno spettacolo sul tema attualissimo del precariato e della perdita del lavoro, utilizzando l’inusuale chiave di lettura costituita dalle note commoventi della musica classica e dalle voci struggenti dei grandi interpreti.     Il dramma moderno dei licenziamenti trova ... Continua a leggere »

Matrimonio e tentazioni web, l’amore ai tempi della chat

Celebrare un tradimento virtuale al posto delle nozze d’argento e farsi scoprire dal proprio figlio alfiere della famiglia tradizionale. Chiamalo ancora amore, al teatro 7 dal 21 marzo al 2 aprile, porta sul palco una storia della nostra epoca, tra il serio e il faceto con abbondanti dosi di ilarità e romanticismo.     È più facile confidarsi con uno ... Continua a leggere »