Archivio per il tag: teatro

L’insegnamento della lettura, la saggezza immortale del pensiero

Francesco Montanari legge Italo Calvino, accompagnato dalle note dell’Orchestra sinfonica dei Quartieri spagnoli di Napoli, nell’ambito del Progetto Lunga Vita. Una serata speciale quella del 19 settembre al teatro Marconi, dal titolo “L’importanza di leggere i classici”. Tra citazioni letterarie e giovani promesse della musica emerge l’attualità dei grandi capolavori dell’arte.     I testi più importanti della storia hanno ... Continua a leggere »

Giovani idee rinnovano i classici del teatro

Presentati il 6 settembre alla biblioteca Angelica di Roma Lunga vita e Shakespeare Lab, progetti realizzati da Tradizione Teatro con la collaborazione della Siae, società italiana autori ed editori, che puntano sulla creatività e sulla capacità di reinterpretare con uno sguardo contemporaneo i grandi capolavori del teatro. Un augurio più che il mero titolo di un’iniziativa culturale. Dal 18 al ... Continua a leggere »

L’unica verità è che essa non esiste

Talmente facile da possedere che ognuno si crea la propria, talmente inafferrabile e criptica che nessuno la conosce. Così è se vi pare, capolavoro di Luigi Pirandello, inaugura la rassegna che celebra i 150 anni dalla nascita del grande autore. Giunta alla sua XXI edizione, Pirandelliana presenta le opere dell’artista premio Nobel per la letteratura nel 1934 in una delle ... Continua a leggere »

La Sala Umberto è per tutti, anche l’anno prossimo

Presentata la nuova stagione della Sala Umberto a firma del direttore artistico Alessandro Longobardi. Uno spazio culturale a disposizione del pubblico dalla mattina alla sera, ogni giorno. Grandi spettacoli e grandi nomi, ma anche didattica per le scuole e spazio espositivo, laboratori e concerti. Un luogo d’incontro tra arte e società.   Il teatro come avamposto culturale fruibile e vivo ... Continua a leggere »

La rivoluzione senza etica che divora i propri figli

Una cruda riflessione sul potere e le sue degenerazioni, sulle nefandezze che spesso vengono compiute in nome di alti ideali. Dal 16 al 28 maggio al Teatro Argentina di Roma va in scena il lato più barbaro delle rivoluzione francese con “Morte di Danton”. Spettacolo intenso ed emozionante, meravigliosamente interpretato da un cast d’altissima levatura.     Profondo ritratto di ... Continua a leggere »

Il confine tra recitazione e realtà scompare nel talento

Le grandi storie riescono a coinvolgere lo spettatore tenendolo nell’incertezza rispetto a ciò che sta per accadere sul palco, ma questa magia può concretizzarsi solo se gli attori, banalmente, sono bravi. Chi è di Scena, al teatro della Cometa fino al 7 maggio, appartiene a questa categoria: una grande storia ben recitata.     Un doppio gioco recitativo sottile ed ... Continua a leggere »

Il ricordo dei magistrati uccisi sopravvive agli schiamazzi

Bellissimo spettacolo, pubblico rivedibile. Al teatro Argentina, questa mattina 12 aprile, è andato in scena Toghe rosso sangue, la vita e la morte dei magistrati italiani assassinati nel nome della giustizia. Opera toccante e acuta, frutto del connubio tra puntualità storica, passione civile e poesia. Peccato per le continue interruzioni dovute alle intemperanze della platea, costituita da scolaresche evidentemente poco coinvolte. ... Continua a leggere »

La maternità diventa cabaret con Federica Cifola

Diventare genitori alle soglie dei 40 anni è una storia da raccontare con il sorriso. Questo lo spirito di Mamma…zzo e ritorno, spettacolo scritto dall’attrice e conduttrice radiofonica romana assieme a Marco Terenzi, in scena al Teatro 7 fino al 13 aprile.     Crescere dei figli costituisce da sempre una complessa e splendida avventura. Farlo oggi, in molti casi ... Continua a leggere »

Il varietà d’autore conquista con musica e recitazione

Una travolgente serata d’estemporaneità artistica per il pubblico dell’Ambra Jovinelli. A Ruota Libera, spettacolo in scena nello storico teatro nel centro di Roma fino al 9 aprile, è diretto da Giovanni Veronesi e scritto dal regista assieme agli altri protagonisti doc dello show: Alessandro Haber, Rocco Papaleo e Sergio Rubini. Attori talentuosi e consumati si gettano in pasto allo spettatore ... Continua a leggere »