La capitale militarizzata respinge l’assalto ai morti viventi, nel graphic novel di Marengo e Bevilacqua di Simone Luciani E se in giro per il mondo si espandesse, all’improvviso, un virus che trasformasse gran parte della popolazione in zombie? La risposta, almeno a Roma, sarebbe semplice: creare mura e barriere, militarizzare il centro da tutelare dal diffondersi dell’epidemia e mettere su ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: roma
Arte a due: i Percorsi Paralleli di madre e figlia
Arriva da J. Percorsi la doppia personale di Bruna Coppi e Silvia Sempreviva Contrappunti.info in collaborazione con J. Percorsi presenta il primo incontro con l’arte: domenica 12 aprile dalle ore 11.30 il vernissage “Percorsi Paralleli” vedrà in mostra l’arte figurativa di Bruna Coppi e Silvia Sempreviva, madre e figlia in dialogo diretto. Una doppia personale che mette a confronto due ... Continua a leggere »
Italia e Tunisia, una via comune contro il terrore
La Tunisia non si ferma di fronte al terrorismo, ma ha bisogno di aiuto per proseguire il proprio cammino di sviluppo e democrazia, gli antidoti più efficaci contro il fondamentalismo. Un messaggio emerso chiaramente dagli interventi che si sono susseguiti durante i lavori del convegno dal titolo “La democrazia tunisina, un modello per tutto il mondo arabo”, svoltosi a ... Continua a leggere »
Nanga Parbat, Daniele racconta la grande avventura
L’astronauta moderno è tornato dopo essere arrivato ad un soffio dalla propria Luna. Daniele Nardi non è riuscito a conquistare la vetta del Nanga Parbat, leggendario ottomila himalaiano, in invernale, ma ha comunque vissuto un’avventura straordinaria che presto condividerà con tutti coloro che hanno fatto il tifo per lui. Lunedì 30 marzo alle ore 11:00, presso la Sala del Carroccio ... Continua a leggere »
J. Percorsi: itinerari di scoperta nell’arte dei cocktail
A Roma uno dei migliori cocktail bar, tra percorsi degustativi, musica e arte Lo si schiaccia dolcemente tra lingua e palato; lentamente fresco e delizioso, comincia a fondersi: bagna il palato molle, sfiora le tonsille, penetra nell’esofago accogliente e infine si depone nello stomaco che ride di folle contentezza. Gustave Flaubert Alice, Marta, Giorgia, Francesco, Luca, Ilias, Paolo, ... Continua a leggere »
Leadership and Social Entrepreneurship Program
Immigrazione ed integrazione: quando le persone si strutturano e lavorano per aggiornarsi e crescere Abbiamo incontrato la comunità filippina di Roma, impegnata nella realizzazione di corsi per i propri concittadini arrivati in Italia. Un momento di incontro e scambio in cui emerge con decisione l’intenzione di ricercare uno sviluppo possibile, nell’ottica di momenti di apprendimento da cui poter trarre benefici ... Continua a leggere »
Dopo rischioso viaggio tra i fori romani, vidi la luce. Era l’ACEA
Nella Roma dei fori, quelli causa piogge dove le macchine non rompono solo le sospensioni, ma scompaiono risucchiate, alle nove arrivo al gran palazzo dell’ ACEA per un frazionamento delle utenze acqua e elettricità. Ci sono quattro addetti per le informazioni (e sottolineo per informazioni). Faccia scazzata dell’ informatrice, fastidiosa in questa Italia non grassa di lavoro. Buongiorno devo frazionare le ... Continua a leggere »
Italia e Turchia, Isiamed unisce Europa e Caspio
Dialogo, politica e percorsi economici come chiavi di lettura per avvicinare il Mediterraneo all’Anatolia e al Mar Caspio. Temi complessi affrontati a Roma, presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, il 23 Febbraio in occasione della conferenza dal titolo “La partnership strategica tra Italia e Turchia è la chiave politica ed energetica per l’interconnessione tra l’Europa e ... Continua a leggere »
La buona scuola è una scuola attiva. Imparare il cinese alla Nelson Mandela
di lemma E’ ovvio che non tutta la Pubblica Amministrazione sia sotto effetto di camomille e valium. Quando ci sono le prove di questa ovvietà è però sempre una piacevole scoperta. Ed ecco luoghi della PA dove l’azione non è nient’altro che la logica conseguenza della voglia di fare ed uno di questi paradisi pubblici è proprio nel settore con ... Continua a leggere »
Cazzeggio festivo a piazza Navona
Che delusione piazza Navona in stile il Natale che vorrei, ma non posso! Nostalgia romana per piazza “Navorta”. Quasi si rimpiange la babele abusiva di bancarelle, che quest’anno per protesta contro le regole del Campidoglio non hanno ritirato le licenze; in loro memoria ce ne sono circa tre del tiro a segno da fiera paesana: cinquanta punti, capitalizzati in diversi colpi e tra ... Continua a leggere »