Arteealtro presenta Renaud Auguste Dormeuil Nuovo appuntamento con ArteeAltro: aprirà con il vernissage di giovedì 3 dicembre l’incontro ormai consolidato con la galleria itinerante di Elisabetta Giovagnoni. Spostatasi questa volta in Via Isonzo al quartiere Pinciano, l’esibizione avrà come protagonista Renaud Auguste Dormeuil. Classe 1968, parigino di nascita trapiantato a Roma, l’artista è stato borsista all’Accademia di Francia Villa Medici ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: roma
Un immigrato nel salotto
Va in scena il disagio sociale e ci va ridendo con Immigrati brava gente al Teatro de’ Servi fino al 13 dicembre. Il testo brillante di Bernardino De Bernardis (regista e attore nei panni di Salvatore) ci offre una commedia napoletana molto piacevole che analizza il tema della diversità culturale, divertendo ed anche emozionando in scene di particolare intensità (come quella ... Continua a leggere »
Sì, viaggiare nel tempo con Lucio Battisti
Perdere la memoria e ricostruire i pezzi della propria vita attraverso un viaggio nel tempo con l’accompagnamento e “in compagnia” di Lucio Battisti. Chi entra in sala al Teatro Cometa Off fino al 29 novembre può unirsi in questo percorso di emozioni con Paolo Triestino in Eppur mi son scordato di me, un divertente testo di Gianni Clementi, che spinge ... Continua a leggere »
Grand Guignol, caduta la maschera perbenista emerge l’Italia autentica
di Marco Bombagi Le diverse e casuali vicissitudini della vita contribuiscono, talvolta, ad abbattere il muro d’ipocrisia che costruiamo attorno a noi per filtrare il nostro pensiero, in maniera che questo sia commestibile per gli altri e presentabile in società. Quando ciò accade emerge la nostra vera natura, senza infingimenti. E allora può succedere che una persona non ... Continua a leggere »
Un Sogno di una notte di mezza estate per tutti
Una interessante rilettura del Sogno di una notte di mezza estate che sarà al Teatro Parioli fino al 22 novembre, con l’abile regia di Claudio Di Palma. Un modo efficace per sentire molto vicina questa commedia della tradizione teatrale. E’ una commedia per tutti quella shakespeariana, portata in scena al Teatro Parioli Peppino De Filippo, anche per i più scettici, per coloro che ... Continua a leggere »
Le Due Partite in campo all’Ambra Jovinelli
Ritorna il successo di Cristina Comencini “Meno male che siamo tra donne, altrimenti ci prenderebbero per delle pazze, per delle assassine!” si sente in scena. Eh già, perché le donne quando stanno insieme parlano e si confidano. Ma no, fanno molto di più: le donne insieme, chiuse in un salotto, straparlano di tutto e di uomini specialmente e di quanto ... Continua a leggere »
Divertitevi, anche se siete stonati!
“Il matrimonio si contrae, come le malattie”, afferma sarcastico Marco Presta, abbandonato dalla propria moglie in Anche se sei stonato, al Teatro Olimpico fino al 22 novembre. Per guarire da un simile abbandono, il docente di letteratura Giacomo (Marco Presta) prova a seguire il consiglio di uno psicologo d’eccezione ed eccellente come Neri Marcorè, che diverte il pubblico con un metodo, ... Continua a leggere »
E voi clonereste vostra moglie?
Al teatro Roma fino al 22 novembre va in scena Clonazione da Tiffany con la regia di Vanessa Gasbarri. Una commedia di Giovanni Ribaud che riflette in modo scherzoso su una domanda fondamentale per i mariti. Gustavo non riesce nemmeno a trovare una trave salda su cui impiccarsi; la morte della moglie Bettina in un incidente lo ha totalmente svuotato, ... Continua a leggere »
Henry Moore, l’arte contemporanea si specchia nell’antichità
di Marco Bombagi La vita di un artista racchiusa in una mostra, come se l’anima stessa dell’autore fosse incastonata all’interno di ognuna delle opere, fotogrammi tridimensionali che fissano nello spazio il percorso terreno del genio. Le realizzazioni di Henry Moore, considerato uno dei più importanti scultori del Novecento e morto nel 1986, a distanza di vent’anni dall’ultima mostra tenutasi ... Continua a leggere »
Mondanità e borghesia: a voi James Tissot
Al Chiostro del Bramante la grande mostra sul pittore francese Realizzata da Dart – Chiostro del Bramante e Arthemisia Group con il Patrocinio dell’Assessorato Cultura e Turismo di Roma Capitale, continuerà ancora fino al prossimo 21 febbraio al Chiostro del Bramante la prima grande mostra in Italia su James Tissot. Nato a Nantes nel 1836 con il nome di Jacques Joseph ... Continua a leggere »