Liberi tutti al Teatro dell’Orologio fino al 19 febbraio. La vita si nutre di cesure traumatiche sin dalla più tenera età; talvolta gli individui reagiscono in maniera inaspettata, talvolta rispettando curiosamente cliché e comportamenti standardizzati che fanno sorridere, specie chi si rispecchia in essi. Difficile conquistare la libertà se questo vuol dire sconfiggere insicurezze e fragilità. Sono molteplici ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: roma
Paolo Rossi alla corte del Re Sole
di Giulio Claudio de Biasio Siamo alla corte di Re Luigi XIV e la compagnia di Molière, interpretato da Paolo Rossi, si trova a dover risolvere un’annosa questione: il Re ha chiesto di assistere ad una nuova commedia entro sera. Riusciranno gli abili attori a mettere in scena qualcosa che sia all’altezza del compito? Questo è l’avvenimento attorno al quale ... Continua a leggere »
Vita e morte si confondono in uno sbuffo di sigaretta
Fumo, spettacolo scritto e diretto da Massimiliano Aceti e interpretrato da una squadra di giovani e talentuosi attori, sul palco del teatro Lo spazio fino al 12 febbraio. La malattia coglie spesso impreparati, colpisce a freddo e sconvolge. Un pugno in faccia che la realtà sferra a vite spesso spensierate. Come quelle di molti trentenni d’oggi, ostinatamente confinati ... Continua a leggere »
Il furore di Dioniso travolge il palcoscenico
Le Baccanti – Dionysus il Dio nato due volte, un progetto di Daniele Salvo su Le Baccanti di Euripide, è al Teatro Vascello fino al 19 febbraio. Una grande interpretazione attoriale, sofferta e appassionata, per rendere al meglio il delirio e il dolore in cui precipitano i personaggi nel grande classico della letteratura greca. L’ira di un Dio oscuro ... Continua a leggere »
L’inesorabilità del destino nella tragedia di Edipo
Al Teatro Eliseo fino al 12 febbraio l’immortale opera di Sofocle Edipo Re-Edipo a Colono. Le grandi domande sulla vita e sulla morte che il tragediografo greco pone alle società d’ogni tempo inquietano ancora oggi, grazie alla grande interpretazione di Glauco Mauri, Roberto Sturno e di tutti i bravissimi attori sul palco. Più si cerca di sfuggire al proprio ... Continua a leggere »
I predatori del microcosmo
di Giulio Claudio de Biasio Vi siete mai fermati a riflettere sull’ambiente che ci circonda tutti i giorni? Ogni cosa è costruita in modo da rendere la vita dell’uomo più comoda e pratica. E se, invece, l’habitat attorno a voi non fosse così favorevole? Se doveste trovare un modo per nascondervi dai predatori o procurarvi del cibo, come fareste? Che ... Continua a leggere »
Tre irresistibili pettegole combattono il terrorismo con il sorriso
“Le bisbetiche stremate” in scena al Teatro 7 fino al 12 febbraio. Una commedia travolgente sui risvolti comici del pregiudizio culturale unito alle caustiche malignità che solo la vera amicizia sa regalare. Neppure l’Isis potrebbe sopravvivere ai comici fendenti verbali, e ai luoghi comuni, di un piccolo gruppo di comari in vacanza. La psicosi del terrorismo islamico irrompe ... Continua a leggere »
La magia di Uto Ughi ipnotizza Roma
Il grande violinista italiano, accompagnato dal pianoforte di Marco Grisanti, commuove e trascina il pubblico del Teatro Argentina nella serata evento del 26 gennaio. Un grande concerto che porta la firma dell’Accademia Filarmonica della Capitale. Uno strumento apparentemente inanimato può all’improvviso prendere vita quando viene sfiorato dal talento, dalla scintilla creatrice di un demiurgo mortale. Un pensiero che ... Continua a leggere »
L’amor dannato di Cyrano al teatro Stanze Segrete
A 120 anni dall’esordio in scena della celebre storia del guascone De Bergerac, un gruppo di giovani e talentuosi attori interpreta il testo di Edmond Rostand Una donna che amò un essere solo e lo perdette due volte e un uomo che scelse di vivere il proprio dirompente sentimento all’ombra di versi magici e struggenti, la cui forza ... Continua a leggere »
L’infinito in un istante
di Maria Francesca Stancapiano Torna in scena per il sesto anno E tu sei bellissima, commedia scritta da Claudio Proietti con Claudia Campagnola e Matteo Lucchini, diretta da Giancarlo Fares, dal 18 al 22 gennaio al Teatro Cometa Off. Una panchina, un lampione ed un’altalena in un qualsiasi parco in una qualsiasi città. Non c’è un tempo né un luogo ... Continua a leggere »