Il divorzio dei Compromessi Sposi, ovvero tutto il mondo è paese

di Federica Picotti Quel ramo del lago di Como, nella commedia musicale Il divorzio dei Compromessi Sposi, diretta e interpretata da Carlo Buccirosso, in scena al teatro Sala Umberto di Roma dal 20 dicembre all’8 gennaio, si affaccia – con molta disinvoltura – su una riva tipicamente partenopea, caratterizzata dalla sua vena comica dialettale. Don …

Amori ed umori tra le quinte del Manzoni

La fragilità degli amori contemporanei è passata sotto la lente d’ingrandimento nella divertentissima commedia Il testimone di nozze, in scena al Teatro Manzoni di Roma dal 24 novembre al 18 dicembre. La commedia di Jean-Luc-Lemone vede la regia di Silvio Giordani e l’abile e convincente interpretazione di Siddartha Prestinari, Enzo Casertano, Fabio Avaro, insieme alla …

Sull’Isola che non c’è del Brancaccio…

E’ Giorgio Camandona, erede dei cast di Pinocchio e di Grease, il nuovo Peter Pan che vola – per la regia di Maurizio Colombi – sull’Isola che non c’è del Brancaccio dall’11 novembre all’11 dicembre per appassionare il pubblico di ogni età. Peter, bambino che non vuole crescere mai, ascolta di nascosto, attraverso la finestra …

A noi il Giallo piace Sporco…

Giallo sporco, lo spettacolo portato in scena al Teatro Trastevere dal 2 al 13 novembre dalla Compagnia Teatrale I Panni Sporchi è una perla di comicità noir. L’ispettore Coriandolo si trova ad indagare su un misterioso omicidio avvenuto in una villa alla vigilia di una festa. Durante le sue indagini emergono piccoli e grandi segreti …

Milena Vukotic è una meravigliosa “Regina Madre”

Una madre, Regina assoluta, di nome e di fatto, e Alfredo, figlio giornalista cinquantenne perennemente alla ricerca di conferme, vanno in scena al Teatro dell’Angelo di Roma, dal 20 al 30 ottobre, coinvolgendo intimamente il pubblico grazie alle magistrali e frizzanti interpretazioni di Milena Vukotic  e Antonello Avallone (attore e regista al contempo). La pièce …

Nerone torna per bruciare la Roma del Quirino

Edoardo Sylos Labini al Teatro Quirino di Roma, fino al 31 gennaio, racconta un Nerone dedito agli ozi e all’arte, stretto tra due donne, la madre Agrippina e la moglie Poppea, volenteroso di amicarsi il popolo, mentre il Senato gli stringe attorno il cerchio dell’infamia di aver bruciato Roma. E’ così che in Nerone. Duemila …