ContrappuntiContrappunti Rivista di approfondimento culturale

  • Home
  • Teatro

    Amleto nella sua prima versione

    Le agitate di Santa Maria della Pietà

    Morricone e la grande letteratura, la stupenda “stanza dei giochi” di Luca Mascolo

  • Arte

    La forza del Merisi illumina il Giubileo

    Antico e moderno dialogano nell’abbraccio dei quattro elementi

    Il tesoro dei Farnese brilla in Campidoglio

  • Musica

    Etruschi, storia e cultura entrano in cucina

    Dindo e Lucchesini, al teatro Argentina la musica da camera dell’Ottocento

    Alexander Gadjiev, la musica unisce Oriente e Occidente

  • Libri

    Etruschi, storia e cultura entrano in cucina

    Pasolini, “la lezione proibita” di Giuseppe Garrera

    I misteri dell’infanzia nell’abbraccio tra arte classica e pop

  • Pillole di Contrappunti

    l’Ombra di Mazzini al Teatro Ghione, onora la memoria di un uomo dall’altissimo valore storico

    Lo zoo di vetro tra clown e Pierrot

    Arriva questo weekend a Roma l’Orange Aperol Spritz Festival

  • Chi siamo
    • Redazione
  • Contatti
    • Scrivici
    • No copyright

In primo piano

I contenuti in primo piano di Contrappunti…

  • Domande senza risposte
  • Lettere
  • Segnalazioni
2012-04-27
Redazione

News in un’immagine

Amleto nella sua prima versione
Le agitate di Santa Maria della Pietà
Morricone e la grande letteratura, la stupenda “stanza dei giochi” di Luca Mascolo
“Guerre”, Ivan Festa porta in scena le parole perdute e ritrovate di Celine
La forza del Merisi illumina il Giubileo
Antico e moderno dialogano nell’abbraccio dei quattro elementi
Elena di Porto, la matta che non era matta per niente
Il tesoro dei Farnese brilla in Campidoglio
Nell’oblio del tempo si cela il senso della vita
Etruschi, storia e cultura entrano in cucina
Alla ricerca del “Passaggio a nord ovest”, l’epica tragedia dell’Erebus e della Terror
Poesia e musica, il canto di Natale di Marcello Amici è un inno alla speranza
La Gassa d’amante di Labirion O.T. è un nodo che lega ma non strozza
Dindo e Lucchesini, al teatro Argentina la musica da camera dell’Ottocento
All’Argot Studio con Franz Kafka e Tommaso Ragno
“Frammenti rivoluzionari”, storia di una stagione incandescente

Musica

  • Etruschi, storia e cultura entrano in cucina

    Etruschi, storia e cultura entrano in cucina

    26 Gennaio 2025
  • Dindo e Lucchesini, al teatro Argentina la musica da camera dell’Ottocento

    Dindo e Lucchesini, al teatro Argentina la musica da camera dell’Ottocento

    6 Dicembre 2024
  • Alexander Gadjiev, la musica unisce Oriente e Occidente

    Alexander Gadjiev, la musica unisce Oriente e Occidente

    12 Aprile 2024
  • Shostakovich per l’apertura del nuovo anno alla Filarmonica Romana

    Shostakovich per l’apertura del nuovo anno alla Filarmonica Romana

    19 Gennaio 2024
  • l’Ombra di Mazzini al Teatro Ghione, onora la memoria di un uomo dall’altissimo valore storico

    l’Ombra di Mazzini al Teatro Ghione, onora la memoria di un uomo dall’altissimo valore storico

  • Lo zoo di vetro tra clown e Pierrot

    Lo zoo di vetro tra clown e Pierrot

  • Arriva questo weekend a Roma l’Orange Aperol Spritz Festival

    Arriva questo weekend a Roma l’Orange Aperol Spritz Festival

  • Dal bujone di Ischia di Castro al borgo dimenticato di Celleno

    Dal bujone di Ischia di Castro al borgo dimenticato di Celleno

  • MAAM, museo d’arte e di vita meticcia

    MAAM, museo d’arte e di vita meticcia

Link amici

  • Afrofocus
  • Deserto e stelle danzanti
  • L'Eco di Aversa
  • Studio Masucci
  • Una pulce in libreria

Login

  • Hai perso la tua password?

NUOVA SOCIETA' C.F. 97383540586
SEDE LEGALE ROMA VIA COSTANTINO CORVISIERI 54
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA 19.9.2005 n.353/2005.

Privacy e cookie