Disoccupazione ed opera lirica unite dall’emozione del teatro

La notte della Tosca di Roberta Skerl, con la regia di Silvio Giordani, è al teatro Manzoni fino al 16 aprile. Uno spettacolo sul tema attualissimo del precariato e della perdita del lavoro, utilizzando l’inusuale chiave di lettura costituita dalle note commoventi della musica classica e dalle voci struggenti dei grandi interpreti.     Il …

La Befana di Roma regala Tosca all’Auditorium

di Fabrizio Cuccu La Befana romana porta alla città, nel giorno dell’Epifania, il concerto Tosca. Appunti musicali dal mondo. Confini e sconfini del suono della voce all’Auditorium Parco della Musica: un gran regalo per tutti quelli che hanno scelto di assistervi. Il concerto ha rappresentato un vero e proprio viaggio, insieme a Tosca, attraverso brani …

Dal cinema al teatro: Il grande dittatore torna a vivere

“Non vi consegnate a questa gente senza un’anima, uomini macchina, con macchine al posto del cervello e del cuore. Voi non siete macchine, voi non siete bestie: siete uomini!” Chi non ricorda quell’omino col baffetto giocare con un mappamondo galleggiante nell’aria? Charlie Chaplin porta al cinema l’immagine parodiata di Adolf Hitler nel 1940, dopo aver …

Il Maestro Mazzocchetti, le musiche di scena e Il grande dittatore

Abbiamo intervistato il Maestro Germano Mazzocchetti, musicista e compositore di numerose musiche per teatro e cinema. Presto, al Teatro Eliseo, con la commedia musicale Il grande dittatore, di cui ci dà un assaggio. Lei è uno dei più attivi e apprezzati compositori di musiche di scena, pluripremiato e con collaborazioni che vanno da Vittorio Gassman a …