ContrappuntiContrappunti Rivista di approfondimento culturale

  • Home
  • Teatro

    Vita e sentimenti non sono questione di numeri

    Il Furore di Massimo Popolizio e Giovanni Lo Cascio incanta l’India

    La magia di Prospero incanta e crea poesia

  • Arte

    I capolavori invisibili risplendono nel Palazzo imperiale

    Evadere con la creatività, dialoghi sul muro di Berlino

    La meravigliosa Meccanica dei Mostri

  • Musica

    Le gesta dell’eroe schiavo conquistano Roma

    Al Teatro dell’Opera Le nozze di Figaro

    Monteverdi arriva a Roma col suo Ulisse

  • Libri

    Letture e risate, il libro che consacrò la comicità di Paolo Villaggio

    La poesia al femminile celebrata al WeGil

    Giacomo Leopardi, grandezza e dolore nell’incipit dell’Infinito

  • Pillole di Contrappunti

    Arriva questo weekend a Roma l’Orange Aperol Spritz Festival

    Dal bujone di Ischia di Castro al borgo dimenticato di Celleno

    MAAM, museo d’arte e di vita meticcia

  • Chi siamo
    • Redazione
  • Contatti
    • Scrivici
    • No copyright
  • Vita e sentimenti non sono questione di numeri

    Vita e sentimenti non sono questione di numeri

    I percorsi del cuore vengono tracciati dal destino e dalla volontà degli uomini. E l’aritmetic...

  • Il Furore di Massimo Popolizio e Giovanni Lo Cascio incanta l’India

    Il Furore di Massimo Popolizio e Giovanni Lo Cascio incanta l’India

    di Giuseppe Menzo In scena dal 19 Novembre al 1 Dicembre presso il Teatro India di Roma Furore, dall...

  • I capolavori invisibili risplendono nel Palazzo imperiale

    I capolavori invisibili risplendono nel Palazzo imperiale

    Lo scrigno barocco di Palazzo Bonaparte apre per la prima volta le proprie porte al pubblico con una...

  • La magia di Prospero incanta e crea poesia

    La magia di Prospero incanta e crea poesia

    Un universo fantastico sgorga dalla grotta dell’incantatore e carpisce le volontà dei nemici p...

  • Letture e risate, il libro che consacrò la comicità di Paolo Villaggio

    Letture e risate, il libro che consacrò la comicità di Paolo Villaggio

    Un’eredità di gag e figure retoriche leggendarie. Il gusto per l’iperbole e l’esag...

  • Evadere con la creatività, dialoghi sul muro di Berlino

    Evadere con la creatività, dialoghi sul muro di Berlino

    A trent’anni dall’evento che segnò la fine delle divisioni europee figlie della seconda ...

  • Al Piccolo Eliseo gli Stranieri di Antonio Tarantino

    Al Piccolo Eliseo gli Stranieri di Antonio Tarantino

    Uno spettacolo che lascia il segno… Sentirsi stranieri, pur conoscendosi da sempre. Una donna ...

  • La meravigliosa Meccanica dei Mostri

    La meravigliosa Meccanica dei Mostri

    “Il mio lavoro, invece, è molto simile a quello del prestigiatore: il pubblico non sa come succedono...

Teatro

  • Vita e sentimenti non sono questione di numeri

    Vita e sentimenti non sono questione di numeri

    Marco Bombagi 6 Dicembre 2019

    I percorsi del cuore vengono tracciati dal destino e dalla volontà degli uomini. E l’aritmetica ... Continua a leggere »
  • Il Furore di Massimo Popolizio e Giovanni Lo Cascio incanta l’India

    Il Furore di Massimo Popolizio e Giovanni Lo Cascio incanta l’India

    Redazione 2 Dicembre 2019

  • La magia di Prospero incanta e crea poesia

    La magia di Prospero incanta e crea poesia

    Marco Bombagi 20 Novembre 2019

  • Al Piccolo Eliseo gli Stranieri di Antonio Tarantino

    Al Piccolo Eliseo gli Stranieri di Antonio Tarantino

    Elisa Suplina 3 Novembre 2019

  • Platone rivive attraverso il talento di Franci

    Platone rivive attraverso il talento di Franci

    Leonardo Masucci 20 Ottobre 2019

Arte

  • I capolavori invisibili risplendono nel Palazzo imperiale

    I capolavori invisibili risplendono nel Palazzo imperiale

    Marco Bombagi 26 Novembre 2019

    Lo scrigno barocco di Palazzo Bonaparte apre per la prima volta le proprie porte al ... Continua a leggere »
  • Evadere con la creatività, dialoghi sul muro di Berlino

    Evadere con la creatività, dialoghi sul muro di Berlino

    Marco Bombagi 7 Novembre 2019

  • La meravigliosa Meccanica dei Mostri

    La meravigliosa Meccanica dei Mostri

    Elisa Suplina 28 Ottobre 2019

  • Geo Poletti a Palazzo Corsini, riflessioni sulla pittura di realtà

    Geo Poletti a Palazzo Corsini, riflessioni sulla pittura di realtà

    Marco Bombagi 24 Ottobre 2019

  • La mostra evento che narra di un artista e di una città

    La mostra evento che narra di un artista e di una città

    Marco Bombagi 9 Ottobre 2019

Libri

  • Letture e risate, il libro che consacrò la comicità di Paolo Villaggio

    Letture e risate, il libro che consacrò la comicità di Paolo Villaggio

  • La poesia al femminile celebrata al WeGil
  • Giacomo Leopardi, grandezza e dolore nell’incipit dell’Infinito
  • Cultura a misura d’uomo, la guida pratica
  • Patria, commozione e rivoluzione
  • La cultura celebra il più europeo dei propri figli
  • Nella notte riaffiorano i ricordi del passato
  • Gli orchi in carne ed ossa di Valerio Molinaro
  • Sparta e Atene, l’epico scontro in un libro
  • Africa. Terra di Mostri che Ridono
  • Pagine e fornelli. Il Cuoco di Kressing cucina i lettori
  • L’Africa nera segna l’agenda della letteratura mondiale 2017
  • E se Babbo Natale, una Vigilia, si ammalasse?

News in un’immagine

Vita e sentimenti non sono questione di numeri
Il Furore di Massimo Popolizio e Giovanni Lo Cascio incanta l’India
I capolavori invisibili risplendono nel Palazzo imperiale
La magia di Prospero incanta e crea poesia
Letture e risate, il libro che consacrò la comicità di Paolo Villaggio
Evadere con la creatività, dialoghi sul muro di Berlino
Al Piccolo Eliseo gli Stranieri di Antonio Tarantino
La meravigliosa Meccanica dei Mostri
Geo Poletti a Palazzo Corsini, riflessioni sulla pittura di realtà
Platone rivive attraverso il talento di Franci
Dai “Ragazzi di vita” ai ragazzi di scena. Popolizio racconta Pasolini
Il poema del Re Salomone è On Air
La mostra evento che narra di un artista e di una città
L’arte come arma di sopravvivenza alla dittatura
I Musei Capitolini celebrano un protagonista del Rinascimento
Teatro 7, la nuova stagione sotto la buona stella del 23

Musica

  • Le gesta dell’eroe schiavo conquistano Roma

    Le gesta dell’eroe schiavo conquistano Roma

    3 Luglio 2019
  • Al Teatro dell’Opera Le nozze di Figaro

    Al Teatro dell’Opera Le nozze di Figaro

    30 Ottobre 2018
  • Monteverdi arriva a Roma col suo Ulisse

    Monteverdi arriva a Roma col suo Ulisse

    7 Ottobre 2018
  • This is Rome, this is Just Music Festival!

    This is Rome, this is Just Music Festival!

    8 Giugno 2018
  • Arriva questo weekend a Roma l’Orange Aperol Spritz Festival

    Arriva questo weekend a Roma l’Orange Aperol Spritz Festival

  • Dal bujone di Ischia di Castro al borgo dimenticato di Celleno

    Dal bujone di Ischia di Castro al borgo dimenticato di Celleno

  • MAAM, museo d’arte e di vita meticcia

    MAAM, museo d’arte e di vita meticcia

  • Con Romics nel regno della fantasia…

    Con Romics nel regno della fantasia…

  • Fibrosi cistica: una serata per la ricerca

    Fibrosi cistica: una serata per la ricerca

Link amici

  • Afrofocus
  • Deserto e stelle danzanti
  • L'Eco di Aversa
  • Salviamo il Paesaggio Roma e Provincia
  • Studio Masucci
  • Una pulce in libreria

Login

  • Hai perso la tua password?

NUOVA SOCIETA' C.F. 97383540586
SEDE LEGALE ROMA VIA COSTANTINO CORVISIERI 54
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA 19.9.2005 n.353/2005.

Privacy e cookie